Progetti Eco Sostenibili
Una stampa 3D realmente sostenibile si basa sull’uso di plastica riciclata, che permette di ridurre fino al 90 % gli scarti di materiale rispetto ai processi sottrattivi tradizionali e di minimizzare l’impronta di carbonio grazie alla diminuzione della domanda di materie prime vergini . L’approccio on‑demand evita l’immagazzinamento eccessivo e i trasporti inutili, contribuendo a una catena di fornitura più snella e a basso impatto ambientale.
Progetti Eco
Scopri i benefici della stampa 3D per l'ambiente.
Materiali Riciclati
PLA riciclato (acido polilattico da scarti agricoli) è biodegradabile e può essere trasformato in nuovo filamento con qualità comparabile a quello originale.
PETG riciclato (bottiglie e imballaggi) offre ottima resistenza meccanica e trasparenza, ideale per prototipi estetici e funzionali.
Nylon rigenerato da reti da pesca (Fishy Filaments) dimostra che anche materiali di scarto difficili da smaltire possono diventare filamenti ingegneristici di alta qualità.
Innovazione Verde
Riduzione dello spreco: ogni grammo di filamento proviene da materiale già prodotto, evitando l’estrazione di nuove risorse ScienceDirect.
Economia circolare: sistemi di take‑back rigenerano plastiche post‑consumo, chiudendo il ciclo del prodotto EcoMENA.
Costi contenuti: plastica riciclata costa fino al 30 % in meno rispetto a quella vergine, abbattendo i costi di produzione PioCreat 3D.
Flessibilità progettuale: possibilità di ottimizzare il design in iterazioni veloci, senza sacrificare la sostenibilità 3devo.com.
Progetti Eco
Scopri i vantaggi della stampa 3D per l'ecosostenibilità.